Guida applicativa per esami patenti "A" e "B" sulla base del corso di formazione periodica per esaminatori - 2017
La direttiva 2006/126/CE, recepita in Italia con il decreto legislativo 19 aprile 2011, n.59, introduce l’obbligo per i funzionari esaminatori, anche se abilitati anteriormente alla data di entrata in vigore della direttiva stessa, di seguire, ogni anno, un corso di aggiornamento professionale di complessive dodici ore.
La formazione periodica è un aspetto di grande importanza per gli esaminatori: il corso di formazione periodica per esaminatori permette a questi ultimi di verificare se il loro operato si svolge applicando criteri di valutazione omogenei, coerenti ed approfonditi, slegati dalle consuetudini che si creano con il passare del tempo. Il corso di aggiornamento professionale ha una durata complessiva di dodici ore.